disdettare-contratto-telecom-1280x720.jpg

Disdettare Contratto Telecom Italia: Tutti i passi per annullare il tuo contratto Telecom spiegati in modo semplice ma accurato.

In questa pagina ti spiego passo dopo passo come disdettare il contratto Telecom nel modo corretto e ti spiegherò esattamente dove mandare la richiesta e come scriverla.

Spesso capita di aver bisogno di cambiare operatore e quindi fare una disdetta, ma per non incorrere in errori è importante sapere le procedure e le tempistiche che servono per annullare un contratto di telefonia e internet, così da non avere spiacevoli sorprese.

La disdetta Telecom Italia si deve fare ovviamente solo se si è fatto una nuova numerazione con altro operatore, se si è fatta la portabilità del numero ci pensa l’operatore entrante a farla a Telecom, ma devi restituire il router.

Indice:

  1. Disdettare contratto Telecom tempistiche
  2. Disdetta Telecom Italia o trasloco
  3. Restituzione router Telecom
  4. Disdettare contratto Telecom casa
  5. Costi Disdetta Telecom
  6. Penali Disdetta contratto Telecom
  7. Reclamo Tim
  8. Disdetta Telecom business
  9. Disdetta Telecom Italia decesso
  10. Modulo per disdettare contratto Telecom
  11. Migliori offerte fibra
disdettare contratto telecom

Disdettare il contratto Telecom è molto semplice se si seguono gli esatti passi descritti in questa pagina, ma ci sono alcune cose importanti che voglio dirti prima di spiegarti come fare una disdetta.

Disdettare Contratto Telecom Italia: Tempistiche

30 Giorni

Trenta giorni sono i tempi standard da aspettare prima che la disdetta sia effettiva. Questo vuol dire che il servizio sarà erogato per alcuni giorni prima della sospensione e che pagherai il servizio.

Ad esempio se fai la disdetta a metà gennaio, riceverai il servizio fino a circa metà febbraio e pagherai nella prossima fattura anche i giorni di febbraio in cui il servizio è stato attivo, non importa se tu effettivamente hai usato il servizio oppure no.

Questi sono tempi di legge che Telecom si può prendere.

Disdetta Telecom o Fare Un Trasloco?

Ti serve veramente disdire Telecom o è meglio che fai un traslocoSe ti trovi bene con Telecom e devi cambiare casa la cosa migliore è richiedere un trasloco, in questo modo potrai avere la tua linea internet nella tua nuova casa o nuovo ufficio senza fare disdette, rischiare di incorrere in penali e restituire il modem.

Il costo del trasloco Telecom è di 73,20€ iva inclusa, ma in alcune occasioni viene offerto come servizio gratuito. Verifica nell’Area Clienti MyTim se è possibile farlo gratuitamente.

Se non ti trovi bene con Telecom contattaci!!! Ti aiuteremo a disdire il contratto ed a trovare la migliore offerta per la tua nuova casa od ufficio.

Idem se stai avendo problemi di trasloco linea Telecom.

Restituzione Router TIM Telecom

Dopo aver fatto una disdetta è importante restituire il router ed eventuali altri dispositivi così da non pagare penali.

Il modem va restituito entro 30 giorni dalla data di disattivazione, altrimenti sei passibile di una penale che consiste nei contributi relativi alla eventuale mancata riconsegna dei prodotti a noleggio o forniti in comodato d’uso gratuito. Attenzione perché potresti ritrovarti l’addebito delle rate mancanti in caso di acquisto di prodotti rateizzati in fattura.

Per restituire il modem imballalo nella sua scatola originale con tutte le componenti, poi tramite poste o un corriere potrai rispedire indietro il modem.

L’indirizzo a cui spedire è il seguente:

Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics – Magazzino Reverse A22 — Piazzale Giorgio Ambrosoli snc – 27015 Landriano PV.

Disdettare Contratto Telecom Casa

Per effettuare la disdetta Telecom Italia casa devi seguire la procedura descritta qui di seguito, questa procedura è valida per le seguenti situazioni:

  • Disdetta Telecom Fisso
  • Disdetta Telecom Fibra

Sul sito ufficiale di Tim sono scritti diversi metodi per effettuare una disdetta, questi includono contattare l’assistenza clienti tramite telefono o tramite il loro sito.

Nonostante questi metodi molto spesso funzionano noi li SCONSIGLIAMO in quanto non hai un’evidenza che puoi utilizzare nel caso in cui hai problemi con la procedura.

Il metodo migliore per disdettare il contratto Telecom è tramite PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritornoTieni le evidenze dell’invio, ti saranno molto utili in caso di richiesta di indennizzo o per far cancellare eventuali fatture ricevute dopo la disdetta.

Ecco la procedura per disdettare il contratto Telecom di un utente privato:

  1. Imposta la lettera di disdetta TIM inviandola tramite PEC alla seguente mail:

    DISDETTA TELECOM PEC: disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it

    In alternativa invia la disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo qui sotto
    Indirizzo TIM per disdetta raccomandata:

    In caso di passaggio ad un altro operatore: Telecom Italia SPA – TIM Servizio Clienti Residenziali – Casella Postale 123 – 00054 Fiumicino (Roma)

    In caso di cessazione della linea: Telecom Italia SPA – TIM Servizio Clienti Residenziali – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)
  2. Scrivi la lettera di disdetta indicando l’oggetto “Disdetta contratto per la fornitura del servizio”
  3. Indica la data.
  4. Indica la dicitura “Il sottoscritto” seguita dai seguenti dati anagrafici:
    • Nome e cognome,
    • data e luogo di nascita,
    • codice fiscale,
    • residenza,
    • contatto telefonico.
  1. Numero del codice cliente che trovi in bolletta.
  2. Numero di telefono di riferimento.
  3. Comunica di voler disdire il contratto indicando il numero di tale contratto, la data in cui è stato stipulato e comunicando di voler recedere.
  4. Concludi la richiesta di disdetta inserendo data e luogo e firmandola.
  5. Allega al reclamo i documenti dell’intestatario del contratto.
  6. Invia il reclamo a Telecom e assicurati di tenere le evidenze dell’invio. Conserva la ricevuta di ritorno!
  7. Se stai mandando la disdetta perché hai avuto problemi con Telecom, contattami! Possiamo aiutarti a risolvere il problema e richiedere un indennizzo se ci sono i presupposti. Scrivici i tuoi problemi nel modulo qui sotto e ti sapremo subito dire se hai diritto ad un’indennizzo.

Disdetta Telecom Italia Costi

La disdetta Telecom in se non ha costi al di fuori del costi della spedizione della raccomandata, o apertura della PEC se non ne hai una.

Quello che succede è che invece hai delle penali se recedi prima di 24 mesi e delle penali per la restituzione del modem.

Disdettare Contratto Telecom senza penali?

Quando recedi al contratto prima dei 24 mesi quasi sempre riceverai una penale nascosta dal nome “costo di disattivazione”. Per non pagare tale penale contattaci! Noi possiamo farti cancellare la penale ed aiutarti a trovare una nuova e migliore offerta.

Scopri di più su questo servizio guardando questo video.

Reclamo Tim o Tim Business

Nel caso in cui tu debba fare un reclamo Tim o dei reclami Tim Business puoi seguire le mie dritte per questo che trovi qui.

Disdetta Telecom Business

Per effettuare la disdetta Telecom business devi seguire la procedura descritta qui di seguito, questa procedura è valida per le seguenti situazioni:

  • Chiusura contratto Telecom partita iva
  • Disdetta Telecom ADSL Business
  • Disdetta TIM Fibra Business

Sul sito ufficiale di Telecom sono scritti diversi metodi per effettuare una disdetta, questi includono contattare l’assistenza clienti tramite telefono o tramite il loro sito. Nonostante questi metodi molto spesso funzionano noi li SCONSIGLIAMO in quanto non hai un’evidenza che puoi utilizzare nel caso in cui hai problemi con la procedura.

Il metodo migliore per mandare una disdetta è tramite PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritornoTieni le evidenze dell’invio, ti saranno molto utili in caso di richiesta di indennizzo o per far cancellare eventuali fatture ricevute dopo la disdetta.

Ecco la procedura per disdire il contratto Telecom business della tua azienda o partita iva:

  1. Imposta la lettera di disdetta Telecom business inviandola tramite PEC alla seguente mail:

    TELECOM PEC DISDETTA BUSINESS: telecomitalia@pec.telecomitalia.it

    In alternativa invia la disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo qui sotto
    Indirizzo Telecom business per disdetta:

    Telecom Italia Servizio Clienti Business, casella postale N. 456 – 00054 Fiumicino (RM)
  2. Scrivi la lettera di disdetta indicando l’oggetto “Disdetta contratto per la fornitura del servizio”
  3. Indica la data.
  4. Indica la dicitura “Il sottoscritto” seguita dai seguenti dati anagrafici:
    • Nome e cognome del rappresentante legale dell’azienda,
    • Ragione sociale dell’azienda,
    • Partita Iva,
    • data e luogo di nascita,
    • codice fiscale,
    • residenza,
    • contatto telefonico
  1. Numero del codice cliente che trovi in bolletta.
  2. Numero di telefono di riferimento.
  3. Comunica di voler disdire il contratto” indicando il numero di tale contratto, la data in cui è stato stipulato e comunicando di voler recedere.
  4. Concludi la richiesta di disdetta inserendo data e luogo, timbrandola e firmandola.
  5. Allega al reclamo i documenti dell’intestatario del contratto.
  6. Invia il reclamo a Telecom e assicurati di tenere le evidenze dell’invio. Conserva la ricevuta di ritorno!
  7. Se stai mandando la disdetta perché hai avuto problemi con Telecom, contattaci! Possiamo aiutarti a risolvere il problema e richiedere un indennizzo se ci sono i presupposti. Scrivici i tuoi problemi nel modulo qui sotto e ti sapremo subito dire se hai diritto ad un’indennizzo.

Disdetta Telecom Italia: Costi

Quando recedi al contratto prima dei 24 mesi quasi sempre riceverai una penale.

Questo è importante da sapere perché per i contratti aziendali la legge Bersani non è applicabile quindi gli operatori ti faranno pagare queste penali, ti consiglio quindi di contattarci e spiegarci tutti i problemi che ti hanno portato a cambiare gestore, ti sapremo dire velocemente se hai diritto ad un indennizzo superiore alla penale che dovrai andare a pagare.

Disdettare Contratto Telecom Per Decesso

Se hai bisogno di disdettare contratto Telecom per decesso il metodo più veloce è quello di copiare quanto scritto qui di seguito riempiendo tutti le parti mancanti con i giusti dati e inviare il tutto tramite PEC o raccomandata.

Oggetto: Recesso dal contratto di abbonamento relativo alla linea telefonica numero “1234” per decesso titolare

Il/la sottoscritto/a …………………………… residente in ………………………… Prov. …. C.A.P. ……………. Via …………………………………………………………………………………..n°…….. 

Email ………………………………. Tel. ………………………………………. 

in qualità di ………………………………. (specificare il rapporto di parentela con il defunto)

COMUNICA

formale disdetta del contratto di telefonia n° ………………, intestato al Sig./Sig.ra ……………………………..

residente in………………………………. Prov. …….. CAP ……… Via ………………………………………………………. e deceduto il …………. A tale scopo allega certificato di morte.

Per eventuali comunicazioni si prega di mettersi in contatto con il/la Sig./Sig.ra …………………………… residente a …………………………………………………… in Via ………………………………………………………….. Tel …………………………… Fax ……………. E-mail …………………..

Cordiali saluti.

(data)

(Firma)

Compila il modulo completamente ed invialo allegando una copia del documento d’identità e del certificato di morte dell’utente che è venuto a mancare.

L’indirizzo a cui mandare tutta la documentazione è:

TIM 
Casella Postale 111 
00054 Fiumicino (Roma)

In alternativa è possibile effettuare la disdetta Infostrada via PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Disdetta Telecom: Modulo

Qui di seguito puoi trovare un impostazione per disdettare Contratto Telecom, assicurati di seguire la procedura descritta in precedenza in questa pagina e di inserire tutti i dati.

In caso di disdetta prima della scadenza del contratto

Oggetto: Disdettare contratto Telecom per la fornitura del servizio

Il/La sottoscritto/a _______________
indirizzo (Via, CAP, città): _____________________________________
Codice Fiscale: ________________________ Codice Cliente o Codice Contratto:_________________

in qualità di intestatario/a del contratto di abbonamento telefonico e/o ADSL/Fibra attivato con TIM associato al/ai numero/i telefonico/i: ______________________

COMUNICA

formale disdetta del rapporto contrattuale con decorrenza 30 giorni dal ricevimento della presente, così come previsto dall’art. 19 delle Condizioni Generali di Contratto.

Richiede inoltre che eventuali future comunicazioni siano inviate al seguente indirizzo: ____________
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è: ______________________

Allega fotocopia di un proprio documento di identificazione:
Tipo di documento: _______________________________ Nr: ______________________ Rilasciato il ___/___/_____ da _________________________ Prov ______

Al fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Telecom Italia SpA al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.

Distinti saluti.

[Luogo], [Data] Firma _______________________________

Disdettare Contratto Telecom Modulo In caso di scadenza del contratto

Oggetto: Disdetta contratto per la fornitura del servizio

Il/La sottoscritto/a _______________
indirizzo (Via, CAP, città): _____________________________________
Codice Fiscale: ________________________ Codice Cliente o Codice Contratto:_________________

in qualità di intestatario/a del contratto di abbonamento telefonico e/o ADSL/Fibra attivato con TIM associato al/ai numero/i telefonico/i: ______________________

COMUNICA

formale disdetta a scadenza del rapporto contrattuale, così come previsto dall’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto;

Richiede inoltre che eventuali future comunicazioni siano inviate al seguente indirizzo: ____________
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è: ______________________

Allega fotocopia di un proprio documento di identificazione:
Tipo di documento: _______________________________ Nr: ______________________ Rilasciato il ___/___/_____ da _________________________ Prov ______

Al fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Telecom Italia SpA al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.

Distinti saluti.

[Luogo], [Data] Firma _______________________________

Le Migliori Offerte Fibra/Internet del Momento

Oltre a poterti risolvere qualunque problema Fibra Telecom, siamo dal 2009 anche Broker Telefonici.

Abbiamo quindi a disposizione tutte le migliori offerte fibra di tutti i migliori operatori presenti sul mercato Italiano.

In questo modo puoi affidarti a noi per entrambe i servizi al fine di risolvere completamente e definitivamente il tuo problema. Possiamo quindi:

1. Risolvere il tuo problema gestore telefonico Telecom.

2. Attivarti altro operatore telefonico con la migliore offerta offerta Internet presente sul mercato adatta alle tue esigenze!

3. Nel caso tu non fossi raggiunto da una buona connessione in fibra, possiamo indicarti la migliore alternativa internet alla fibra ottica.

Non sei soddisfatto di Telecom? Contattaci! Troveremo la migliore offerta per te!

    Desidero iscrivermi alla newsletter privata di Matteo Calloni


    Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
    Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
    Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
    Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
    Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
    Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
    Imprenditore, Consulente Aziendale, Autore di 4 Blog di Successo ed Esperto in Marketing Online.


    numero-seriale-sim-iccid-1280x479.jpg

    Come puoi recuperare il numero seriale Sim (ICCID) del tuo numero di cellulare nel 100% dei casi?

    In questo articolo ti spiegherò gratuitamente come recuperare il tuo ICCID al 100%, sia che tu abbia un telefono Android (Huawei, Samsung) sia in caso di iPhone di qualunque modello con iOS.

    Ci sono tantissimi motivi per cui dovresti recuperare questa preziosa informazione, in quanto questo codice numerico identifica precisamente a livello informativo tutto quello che identifica ogni sim card in circolazione.

    Se devi migrare il tuo numero telefonico mobile ad altro operatore devi sapere come trovarlo.

    Ma innanzitutto che cosa è il numero seriale della tua Sim, chiamato anche ICCID.

    Qui di seguito ti spiego nel dettaglio tutto quello che devi sapere sulla sim info e sul numero seriale sim.

    Indice:

    numero seriale sim iccid

    Cos’è il Numero Seriale di una Sim – ICCID?

    È un numero di 19 cifre che si trova sulla tua Sim Card o sulla schedina di plastica rigida che il tuo gestore telefonico ti ha fornito in fase di attivazione. E’ chiamato anche ICCID sim.

    Più precisamente chiamato ICC-ID (Integrated Circuit Card ID) è un codice univoco composto da 19 cifre che viene assegnato ad ogni singola scheda SIM prodotta e rilasciata in circolazione

    Inizia sempre con 8939…. e prosegue normalmente con soli numeri senza lettere.

    A volte per seriali sim della Tim sono presenti anche alcune lettere, ma che non sono effettivamente parte del codice seriale che ti interessa.

    A che Cosa Serve il Numero Seriale Sim?

    Di base occorre per fare un qualunque passaggio da un gestore di telefonia mobile all’altro.

    Ogni operatore di telefonia mobile ha bisogno del:

    • Tuo numero telefonico.
    • Il tuo numero seriale Sim (ICCID).
    • Conoscere il tuo attuale gestore di provenienza.

    Con tutte queste informazioni puoi richiedere il passaggio del tuo numero di cellulare all’altro operatore in cui desideri migrare.

    Ovviamente è sempre obbligatoria anche una copia fronte/retro di un tuo documento in corso di validità.

    Il tempo di migrazione tra un gestore di telefonia mobile e l’altro è di 3 giorni lavorativi, salvo errori di inserimento sui portali da parte dell’operatore o dati scorretti inseriti.

    Nel caso comunque di un errore di inserimento, la pratica può essere subito inserita nuovamente dalla compagnia, ma dovranno passare altri 3 giorni lavorativi.

    Il nuovo gestore telefonico ti consegnerà una scheda di plastica con PIN e PUK dove troverai il tuo nuovo ICCID Sim, conservala o fagli una foto così da avere sempre questa informazione per il futuro.

    In questo video ti spiego Come Recuperare il Numero Seriale Sim del tuo Cellulare Android o iPhone – ICCID Sim Info

    Se hai bisogno di altre sim info sul numero seriale ICCID od hai un problema telefonico, puoi anche contattarmi tramite WhatsApp qui o per email: info@matteocalloni.com

    Smarrimento o Furto Sim Cellulare

    Il seriale della sim serve anche per avere tutte le Sim Info, infatti dal seriale si può vedere tutto riguardo a quella sim.

    Numero telefonico ad esso associato, a chi è intestata, il gestore e si può tramite tale codice effettuare in pochi minuti un cambio della carta sim in caso di smarrimento o furto.

    Questo per esempio è una cosa molto utile e pratica in quanto nel giro di pochi minuti possiamo recarci nel negozio del nostro operatore telefonico e riavere il nostro numero di telefono, ovviamente con nuovo numero seriale Sim.

    Quindi nel caso tu abbia smarrito la tua sim od il tuo cellulare con dentro la sim, recandoti per esempio in un centro Tim, Vodafone, Wind ecc… ti faranno nel giro di pochi minuti un cambio carta della tua sim dandoti un nuovo ICCID.

    Ti basterà fornire il tuo numero telefonico ed una copia di un tuo documento valido.

    numero seriale sim iccid

    Come Recuperare Numero Seriale Sim – ICCID?

    Fondamentalmente ci sono 4 modi per riuscire a recuperare il seriale della Sim o ICCID sim:

    1. Togli la Sim dal tuo telefono cellulare e potrai visualizzare il numero seriale della tua Sim Card, se essa non è stata tagliata in micro o nano Sim.
    2. Prendi la scheda di plastica con Pin e Puk, lì sopra troverai indicato il seriale del tuo numero telefonico mobile. Ricordati: inizia sempre con 8939… indipendentemente dal tuo operatore telefonico.
    3. Se hai un cellulare che ha Android come sistema operativo puoi scaricare da Play Store una App gratuita che si chiama ICCID. Si scarica in pochi secondi e ti dice in tempo reale il tuo numero seriale della Sim senza doverla estrarre dal tuo cellulare.
    4. Nel caso in cui tu abbia un iPhone è molto semplice, vai su Generali, poi Info e quasi alla fine del tuo telefono troverai la scritta numero seriale o ICCID, quello è il numero seriale Sim.
    Esempio di APP per recuperare seriale sim da Android
    Esempio di APP per Android per recuperare l’ICCID Sim

    Come recuperare ICCID senza sim?

    Se questi metodi non ti hanno aiutato a localizzare ed avere il seriale Sim o tutte le Sim Info che ti occorrono, in quanto purtroppo non hai con te la tua sim, puoi contattare il servizio clienti del tuo operatore telefonico e provare chiedergli l’ICCID sim fornendogli le tue generalità.

    Qui trovi tutti i numeri del servizio clienti di tutti gli operatori telefonici principali.

    Se ancora non sei entrato in possesso dell’ ICCID Sim recati nel centro autorizzato più vicino a te della tua compagnia telefonica e chiedi un cambio carta della Sim, così da avere un nuovo iccid.

    Ti costerà di solito 5 o 10 euro o se conosci il negoziante magari te lo farà gratis ed in questo modo al 100% potrai avere il numero seriale Sim aggiornato.

    Prendi nota per nuovo ICCID sim magari facendo una foro così da conoscerlo anche se nel futuro andasse di nuovo perso per qualunque motivo.

    Nota bene: questa operazione non ti farà ne perdere ne cambiare il tuo numero telefonico, semplicemente il tuo numero verrà trasferito su una nuova Sim Card dove avrai tutte le Sim Info aggiornate e finalmente il tuo nuovo ICCID Sim.

    Come recuperare il numero seriale SIM TIM?

    Per recuperare il seriale sim Tim la cosa da fare è seguire le indicazioni fornite sopra nell’articolo nella sezione come recuperarlo.

    Il recupero del seriale sim Tim è uguale a tutte le altre compagnie telefoniche.

    Sotto vedi come ti appare il seriale sim Tim se hai la scheda con pin e puk o se hai la tua sim Tim disponibile.

    Scopri come QUI come Recuperarlo

    Se non hai la sim Tim scopri QUI come recuperarlo

    sim Tim
    Sim Tim ed ICCID

    Come recuperare ICCID Vodafone?

    Per recuperare l’ICCID Vodafone la cosa da fare è seguire le indicazioni fornite sopra nell’articolo nella sezione come recuperarlo.

    Il recupero dell’ICCID Vodafone è uguale a tutte le altre compagnie telefoniche.

    Sotto vedi come ti appare il seriale sim Vodafone se hai la scheda con pin e puk o se hai la tua sim Vodafone disponibile.

    Scopri come QUI come Recuperarlo

    Se non hai la sim Vodafone scopri QUI come recuperarlo

    sim Vodafone
    Numero seriale sim Vodafone

    Come recuperare numero seriale SIM Wind?

    Per recuperare il numero seriale sim Wind la cosa da fare è seguire le indicazioni fornite sopra nell’articolo nella sezione come recuperarlo.

    Il recupero del seriale sim Wind è uguale a tutte le altre compagnie telefoniche.

    Sotto vedi come ti appare il numero seriale sim Wind se hai la scheda con pin e puk o se hai la tua sim Wind disponibile.

    Scopri come QUI come Recuperarlo

    Se non hai la sim Wind scopri QUI come recuperarlo

    Sim Wind
    Sim Wind ed ICCID

    Come recuperare numero seriale SIM Iliad?

    Per recuperare il numero seriale sim Iliad la cosa da fare è seguire le indicazioni fornite sopra nell’articolo nella sezione come recuperarlo.

    Il recupero del seriale sim Iliad è uguale a tutte le altre compagnie telefoniche.

    A differenza degli altri gestori Iliad non ha ancora molti centri autorizzati sparsi nel tutto il territorio e quindi magari puoi fare fatica e trovare un negozio per fare un eventuale cambio carta, ma puoi scrivergli o chiamarli e sicuramente riceverai assistenza.

    Scopri come QUI come Recuperarlo

    Se non hai la sim Iliad scopri QUI come recuperarlo

    Se hai bisogno di altre sim info sul numero seriale ICCID od hai un problema telefonico, puoi anche contattarmi tramite WhatsApp qui o per email: info@matteocalloni.com

    Spero che questo articolo ti possa essere utile per poter recuperare nel miglior modo possibile il tuo numero seriale Sim (ICCID) sia per Android che per iPhone-iOS.

    Seguendo una delle 6 mie indicazioni sopra, recupererai al 100% il numero seriale e tutte le info Sim che ti occorrono!

    Se questo articolo sull’ICCID sim info ti è piaciuto scrivi qui sotto un commento e condividilo. Grazie!

    Contattami per risparmiare sui costi della Telefonia ed Internet!

      Desidero iscrivermi alla newsletter privata di Matteo Calloni

      Potrebbe Interessarti anche:


      Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
      Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
      Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
      Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
      Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
      Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
      Imprenditore, Consulente Aziendale, Autore di 4 Blog di Successo ed Esperto in Marketing Online.


      trovare-la-pec-1280x720.jpg

      Se stai cercando come trovare la PEC di un’azienda Italiana? Qui la troverai.

      E’ un sistema totalmente gratuito e semplice da utilizzare.

      Ho fatto anche un video dedicato per spiegartelo così che sia veramente semplice e chiaro.

      Trovare la PEC di un’azienda può essere molto utile ed importante per fare sia dei reclami che delle disdette.

      Magari hai bisogno di fare un reclamo ad un gestore telefonico.

      Oppure devi fare una disdetta ad Enel Energia o un reclamo di qualche tipo.

      In ogni caso se non lo sapevi qui puoi trovare tutte le PEC dei gestori telefonici più famosi.

      E qui puoi trovare la maggior parte delle PEC dei gestori luce e gas Italiani.

      Perché la PEC è Importante

      Trovare la PEC di un’azienda fondamentalmente può servire a tantissimi scopi oltre a quelli citati sopra.

      Potresti aver bisogno di avere la PEC di una banca o finanziaria per richiedere i dati esatti per un’estinzione anticipata del debito.

      Potresti dover chiudere un conto corrente bancario.

      Oppure fare un reclamo all’aziende che gestisce l’acqua nel tuo paese o quella che amministra la spazzatura, insomma i motivi per andare a trovare la PEC di un’azienda possono essere veramente tantissimi.

      Per questo motivo ti farò vedere in questo video come trovare la PEC di un’azienda!

      Come Trovare la PEC

      Qui di seguito ti mettiamo un link del ministero dello sviluppo economico che ti permette di andare a localizzare qualunque PEC:

      CLICCA QUI PER TROVARE QUALUNQUE PEC DI OGNI AZIENDA ITALIANA

      Quando sei entrato nel sito seleziona: IMPRESE

      Immetti dentro al campo Codice Fiscale il numero della P.IVA della società della quale stai cercando la PEC.

      Clicca su non sono un robot e CLICCA SU: cerca impresa PEC.

      A quel punto ti uscirà la PEC dell’azienda che stavi cercando e potrai fare il tuo reclamo o la tua disdetta che volevi fare.

      Nel caso in cui non riesci a farti ascoltare dalla società puoi contattarmi e vedrò come aiutarti a far valere i tuoi diritti!

      Risoluzione Problematiche

      Le mie società si occupano dal 2009 di andare a risolvere i problemi nei settori della telefonia, Internet, luce, gas, Sky e Mediaset Premium.

      Qui di seguito ti metto tutti i dettagli su come possiamo aiutarti a risolverli se dopo che hai fatto la PEC o le PEC alla compagnia nessuno di ascolta.

      CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME RISOLVERE UN PROBLEMA INTERNET O TELEFONIA

      QUI TROVI COME POSSIAMO AIUTARTI A RISOLVERE UN PROBLEMA LUCE E GAS

      A QUESTO LINK PUOI TROVARE COME POSSIAMO AIUTARTI A RISOLVERE UN PROBLEMA CON SKY O MEDIASET PREMIUM

      Spero che questo articolo ti sia piaciuto, se si lasciaci un commento e condividilo!

      Se hai altre domande o non trovi una PEC scrivimi nei commenti e te la farò avere!


      Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
      Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
      Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
      Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
      Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
      Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
      Imprenditore, Consulente Aziendale, Autore di 4 Blog di Successo ed Esperto in Marketing Online.



      POLIZZA-ASSICURATIVA-GDPR-1280x720.jpg

      Stai cercando una Polizza GDPR per la tua azienda? Sei sul sito giusto!

      Come consulente aziendale dal 2006 ho deciso di in questo articolo di spiegarti secondo me questo bellissimo strumento di cui ti puoi servire per non imbatterti in problematiche nella questione del gdpr.

      Adoro stare al fianco degli imprenditori e consigliare loro quando ci sono ottime opportunità da utilizzare.

      La tua azienda gestisce dati personali e sensibili. Hai sicuramente adottato protocolli di gestione interna della privacy legati al GDPR: hai fatto benissimo.

      Sei un imprenditore e sai che è meglio prevenire che curare.

      Una corretta policy interna ed una adeguata gestione della privacy protegge sia te e la tua azienda dalle sanzioni legate al Gdpr, oltre a proteggere i dati dei tuoi clienti. 

      Il Gdpr è una normativa importante e articolata e una violazione del Gdpr mette a rischio il tuo portafogli aziendale: cioè il patrimonio della tua azienda, oltre alla sua immagine.

      Nella vita aziendale per quanto riguarda la gestione corretta della privacy e delle normative del Gdpr ci sono cose sulle quali hai controllo: i tuoi protocolli interni di sicurezza nella gestione e gli strumenti informatici a tutela della tua rete aziendale.

      Ci sono tuttavia anche elementi esogeni sui quali non hai controllo anche se sei il migliore imprenditore del mondo: qualche esempio?

      L’errore umano di un tuo collaboratore nella gestione della privacy o l’intrusione da parte di terzi nella tua rete e la conseguente diffusione di questi dati sensibili.

      Oltre a ciò può capitare che nonostante una policy interna adeguata per il gdpr tu venga sottoposto ad una sanzione da parte del Garante Privacy: e cosa succede in quei casi?

      Che il Garante della privacy ti sanziona perchè ritiene che tu non abbia adeguatamente adottato una policy interna per il Gdpr e che questa abbia dato vita alla diffusione di dati dei tuoi clienti.

      Quanto valgono queste multe? Fino al 4% del tuo fatturato annuo: soldi veri che rischi di pagare tu.

      Ci sono soluzioni ? SI

      Polizza Assicurativa GDPR

      Intanto capiamo cosa devi fare quando ti arriva una sanzione: devi dare il via ad una pratica di perizia sulla gestione della privacy interna della tua azienda: incarichi un perito che attesti come vengono gestiti ad oggi i tuoi dati.

      Dopodichè incarichi un avvocato che farà l’eventuale ricorso nei confronti del Garante della Privacy: per fare presente- perizia alla mano – che non hai colpe e che la policy interna era adeguata al livello di trattamento e di tipologia di dati.

      Semplice vero? Ma chi paga per questo? Tu.

      Perché anche se non hai colpe quando ti viene comminata una sanzione dal Garante privacy per fare un ricorso del genere la tua azienda dovrà incaricare un avvocato ed un perito di tasca tua: professionisti che ti chiederanno fino a 8mila euro per tentare questo ricorso.

      E fino a 8mila euro per “tentare” fanno venire voglia di non tentare neanche : e pagare a stralcio la sanzione anche se non hai colpa. Per le aziende a volte il ricorso infatti non vale la candela: un po’ come con le multe dell’autovelox.

      Perché costa di più pagare un avvocato e un perito che pagare la sanzione comminata dal Garante.

      Polizza GDPR: La Soluzione

      Ma c’è una soluzione: una polizza gdpr!

      Esistono delle polizze assicurative specifiche fatte da compagnie assicurative specializzate nel rimborso delle spese legali, che fanno probabilmente al caso tuo. Proprio per il Gdpr e la Privacy aziendale.

      Una volta stipulata la polizza assicurativa Gdpr se successivamente alla stipula della polizza dovessi dare vita ad un comportamento colposo nella gestione dei dati e questo genera una sanzione da parte del Garante ( in tema di Dgpr e policy della privacy interna ) potrai incaricare l’avvocato ed il perito che preferisci su tutto il territorio nazionale.

      Farai fare loro la pratica per il ricorso e alla fine del ricorso sia che tu abbia ragione che tu non l’abbia le spese dell’avvocato e del perito ti verranno rimborsate dalla polizza assicurativa. Fino ad un massimo di 10mila euro di spese.

      Non male vero ? 

      E’ un tipo di polizza assicurativa gdpr che ha una sola compagnia assicurativa in Italia, che è specializzata soltanto in polizze assicurative a tutela delle spese legali.

      Io l’ho trovata interessante e ti metto a conoscenza di questa cosa. 

      I prezzi? Neanche 10 euro al mese. Come sempre la conoscenza fa la differenza.

      Adesso sai che esiste: che ne pensi ?

      Contattami per avere maggiori informazioni sulla polizza GDPR

        Your Name (required)

        Your Email (required)

        Subject

        Your Message

        Potrebbe Interessarti anche:

        GDPR e Firewall Aziendale: Come essere conformi al GDPR


        Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
        Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
        Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
        Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
        Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
        Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
        Imprenditore, Consulente Aziendale, Autore di 4 Blog di Successo ed Esperto in Marketing Online.


        tim-business-1280x720.jpg

        Stai avendo un qualunque problema con Tim Business e vuoi aprire un reclamo Tim o vuoi contattare il numero Tim Business? Sei sul sito giusto!

        In questo articolo ti voglio spiegare come scrivere un reclamo Tim Business che sia efficace!

        Inoltre ti spiegherò quale sia il numero Tim business per contattarli.

        Ti insegnerò a fare Tim reclami od a fare la disdetta Tim business.

        Molti mi chiedono quale sia il Tim business numero verde o la pec Tim business, più in basso ti darò tutte queste informazioni utili così che tu possa avere supporto.

        Da anni diamo assistenza e ci battiamo contro i disservizi e truffe fatte da call center truffaldini che si spacciano per falsi operatori Tim e contro agenti Tim che pensano solo a vendere e truffare e dopo la vendita sono completamente irrintracciabili.

        Indice:

        1. Finti operatori Tim Business Video
        2. Tim fibra attenzione alle truffe
        3. Numero Tim business
        4. Scrivere reclami Tim business
        5. Disdetta Tim business
        6. Risolvere problemi Tim
        tim business

        Finti Operatori Tim Business

        I problemi che potresti avere con Tim potrebbero essere tantissimi e di molti tipi. Le aziende sono tartassate da telefonate e da richieste di appuntamenti per “abbattere” i costi della telefonia aziendale.

        La maggior parte di tali millantati miracoli sono truffe belle e buone ai danni di aziende che si ritrovano poi a dover risolvere queste problematiche senza sapere veramente a chi fare riferimento in quanto parlare con il 191 è più che altro un’impresa da eroi!

        Ci sono anche tante situazioni dove aziende fanno la richiesta di disdetta Tim Business e nonostante PEC Tim Business o raccomandate i numeri continuano a venire fatturati da Tim Business come se nulla fosse.

        Ci occupiamo anche di truffe Tim ai danni di privati.

        Queste di solito sono nominate “Truffe Tim Fibra” in quanto ormai la truffa classica dei falsi operatori Tim che truffano il cittadino spacciandosi per operatori del 187 quando non lo sono ed attivando una nuova linea Tim Fibra, lasciando quella dell’ignaro cittadino ancora attiva.

        Il cliente si ritrova così a pagare 2 linee telefoniche Tim: una nuova linea Tim Fibra e la sua vecchia linea telefonica con ADSL.

        Qui trovi il video con tutti i dettagli su come viene svolta questa truffa

        La nostra società è specializzata nel far valere i tuoi diritti contro le truffe Tim Business, truffe Tim Impresa Semplice e truffa Tim fibra.

        Ci sono anche molte truffe che vengono fatte da falsi operatori di Tim che seguono schemi simili a quelli indicati sopra per la Truffa Tim Impresa Semplice.

        Se hai bisogno fare reclami Tim mi puoi contattare tramite WhatsApp qui o per email: info@matteocalloni.com

        Tim Business Numero

        Il numero verde Tim Business è solo uno: 191, mentre il numero verde Tim per i privati è il 187.

        Normalmente ti troverai davanti a vari tasti da premere prima di poter parlare con un operatore Tim.

        La PEC Tim Business è telecomitalia@pec.telecomitalia.it questa oltre ad essere la PEC Tim Business è la PEC Tim per qualunque reclamo o disdetta Tim.

        Nel caso in cui tu non riesca a contattarli tramite il Tim Business telefono, puoi contattarci e ti aiuteremo a gestire il tuo reclamo Tim.

        Se stai cercando il modulo reclami Tim o la Tim business assistenza con noi potrai averli.

        Scrivere Reclami TIM Business

        I consigli su come scrivere un reclamo Tim Business sono molto semplici, ti metto qui di seguito le regole da seguire:

        1. Se sei un’azienda, od hai un’attività o una P.IVA e sei cliente Tim Business utilizza la tua PEC scrivendo alla PEC Tim Business come metodo per effettuare il tuo reclamo.

        Qui trovi la PEC di Tim e di qualunque altro operatore telefonico.

        1A Se sei un privato e sei un cliente Tim utilizza la raccomandata A/R per fare un reclamo a Tim oppure il Fax, solo nel caso in cui il reclamo non sia così urgente o non ci siano questioni importanti o gravi.

        Qui trovi tutti gli indirizzi e numeri di Fax di Tim e di tutti gli operatori telefonici.

        2. Scrivi sinteticamente il problema che stai avendo con Tim.

        E’ importante spiegare la cronologia degli aventi e delle problematiche. Sii specifico su quale sia il numero telefonico o i numeri telefonici coinvolti nel disservizio e tutti i tuoi dati aziendali o personali. Questo permette agli operatori di capire immediatamente quale sia la tua azienda o chi tu sia.

        3. In base a Delibere del Garante delle Telecomunicazioni il gestore telefonico ha un tempo massimo di 45 giorni dove è obbligato a rispondere al tuo reclamo. Ricorda sempre di aggiungere una copia del tuo documento valido o di quello del legale rappresentante. In caso contrario, Tim o l’operatore telefonico potrebbe contestare e rendere nullo il tuo reclamo.

        Se hai bisogno fare un reclamo Tim mi puoi contattare tramite WhatsApp qui o per email: info@matteocalloni.com

        Disdetta Tim Business

        Nel caso tu debba fare la disdetta Telecom/Tim mi raccomando di farla SOLO a mezzo PEC se hai una P.IVA o a mezzo raccomandata nel caso tu sia un privato senza una propria PEC.

        La compagnia telefonica ha tempo 30 giorni da quando riceve la PEC o la Raccomandata per cessare la numerazione da te indicata.

        Allegare copia del documento del legale rappresentante del contratto è obbligatorio. In caso contrario, Tim o la compagnia telefonica può cestinare la richiesta di disdetta.

        In questo mio articolo trovi tutti i dettagli per disdettare contratto Telecom correttamente, per per Tim casa che per Telecom Business.

        Problemi Tim Business

        Se nonostante il tuo reclamo a Tim o altro gestore telefonico il problema è rimasto e non hai ricevuto nessuna vera assistenza, io e la mia società possiamo difenderti da queste ingiustizie e far valere i tuoi diritti contro Tim o qualunque altra compagnia telefonica.

        Se hai già provato a fare vari reclami Tim business od hai provato a contattare il numero Tim business senza alcun successo ti possiamo aiutare.

        Qui di seguito ti lascio anche un video che ti spiega tutto quello che possiamo fare per risolvere qualunque reclamo Tim business.

        Qui trovi tutti i dettagli di quello che possiamo fare per risolvere tutti i reclami Tim business.

          Desidero iscrivermi alla newsletter privata di Matteo Calloni

          Potrebbe Interessarti Anche:


          Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
          Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
          Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
          Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
          Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
          Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
          Imprenditore, Consulente Aziendale, Autore di 4 Blog di Successo ed Esperto in Marketing Online.